innovation & creative thinking
5-6 maggio 2020 | Challenge Network presso TIM Academy
Un viaggio esperienziale che lega pensiero creativo e Design Thinking
Sviluppa capacità di pensiero innovativo e creativo, impara ad affrontare situazioni imprevedibili e incerte cogliendone le opportunità
Creative Thinking è la capacità di generare nuove idee, di guardare ai problemi esistenti in nuovi modi e di vedere nuove opportunità, sfruttando le tecnologie emergenti e i cambiamenti nei mercati.
Viaggiare è sicuramente il modo migliore per allenarsi nel pensiero creativo ed è per questo che proponiamo un viaggio esperienziale che lega pensiero creativo e design thinking.
L’obiettivo è dare forma alle idee in modo che diventino proposte pratiche e attrattive per le persone alle quali ci rivolgiamo.
Con la partecipazione straordinaria di
Giorgio Fabbri
Grazie alla partecipazione in veste di testimonial di Giorgio Fabbri, direttore d’orchestra ed executive coach, sarà possibile approfondire il tema Innovation & Creative Thinking in modo esperienziale che impiegherà come risorsa l’intelligenza musicale, con particolare attenzione all’attività del far musica insieme.
Una coppia di professionisti affermati nel settore
Trainer
Raffaella Nicolosi
Formatrice e coach da circa 20 anni, si occupa di Formazione e Facilitazione nelle organizzazioni. Costruisce e guida esperienze formative interattive che mettono in connessione le persone.
Sergio Cozzolino
Laureato in Ingegneria, è in Telecom Italia Mobile dal 1995. Dal 2004 è responsabile dell’Innovative ICT Mobile Service development Dept, dedicato ai Clienti Corporate sviluppando diversi progetti.
Metodologia
Un’esperienza per dare forma alle idee in modo che diventino proposte pratiche e attrattive
Il nostro docente guiderà i partecipanti nell’uso di tecniche creative grazie al Design Thinking e agli strumenti Metalog per generare innovazione, oltre all’analisi di importanti case studies.

Due giorni formativi
ll focus del corso sarà quello di potenziare le proprie capacità di pensiero innovativo e creativo, comprendere e saper affrontare situazioni imprevedibili e incerte cogliendone le opportunità. Con il coinvolgimento del partner sarà possibile vivere gli spazi creativi della TIM Academy.

Metalog & Case History
Grazie all’utilizzo degli strumenti Metalog si costruirà un ambiente dove è possibile mettersi alla prova apprendendo. Il racconto di un caso di successo TIM, legato al lancio di un prodotto innovativo, darà valore aggiunto e ulteriore approfondimento alla due giorni formativa.

Design Thinking
Attraverso canvas e tecniche di design thinking, i partecipanti si ritroveranno fin da subito a riflettere insieme su cos’è per loro la creatività e l’innovazione in un contesto di ascolto e confronto: la modalità più efficace per apprendere nuovi comportamenti sarà quella di sperimentarli concretamente.
Una realtà in cui si respira ricerca e innovazione
Location
TIM Academy
Via Angelo Emo, 13 F, Roma
Uno spazio aperto alla collaborazione tra le persone, un luogo di confronto per aziende sulle opportunità offerte dal digitale, un punto di riferimento per i giovani che vogliono sviluppare l’innovazione in Italia e un laboratorio per tutti dove sperimentare il futuro per la crescita economica e sociale del nostro Paese.

Lo sai che puoi partecipare a costo zero con i fondi interprofessionali?
Siamo sempre al servizio delle imprese nel monitorare e utilizzare le opportunità offerte dai diversi fondi interprofessionali, offrendo supporto a partire dalla selezione e iscrizione al Fondo più in linea con le vostre esigenze.